11 Set 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

La (s)fiducia delle donne sui luoghi di lavoro…e non solo

Un bell’articolo della rivista “Internazionale” n. 1055 di giugno 2014, riporta diversi dati sullo stato dei lavori della “fiducia al femminile”.

Negli Stati Uniti le donne studiano, si diplomano e si laureano più degli uomini, le aziende che impiegano forza lavoro femminile funzionano meglio e sono più competitive: i sociologi sono sempre più consapevoli che il futuro del mondo sia donna.

Eppure gli uomini continuano a guadagnare di più e tutto per loro sembra essere più semplice.

Read More “La (s)fiducia delle donne sui luoghi di lavoro…e non solo”

08 Set 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Come chiudere una relazione maltrattante

Sembra ovvio, facile ed elementare, ma chiudere una relazione nella quale non ci si sente più accolti, appagati ed amati, non è affatto semplice per diverse ragioni, tanto più se si tratta di una relazione in cui si è state maltrattate, psicologicamente o fisicamente. Parlo al femminile perché i numeri e le statistiche parlano chiaro: le donne ammazzate nel 2013 in Italia sono state 130.

Read More “Come chiudere una relazione maltrattante”

02 Set 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Amare al maschile e al femminile

Il modo di amare delle donne e degli uomini, il loro porsi in un certo modo in una relazione affettiva e il loro percepirsi in presenza o assenza di un compagno, incide profondamente nel caratterizzare le relazioni di amore.

In altre termini, la parola amore può non avere lo stesso senso e significato se a pronunciarla sono persone di sesso diverso.

E’ un luogo comune pensare che le donne si perdano nell’amore e gli uomini si affermino attraverso la propria donna.

Read More “Amare al maschile e al femminile”

30 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: 6 commenti

La tristezza e la negatività di famiglia

Chi è nato e cresciuto in un ambiente famigliare caratterizzato da tristezza e depressione, ha maggiore possibilità di sviluppare una visione completamente negativa della vita, talvolta vivendo i momenti di serenità e felicità come colpa e tradimento nei confronti dei propri cari.

Read More “La tristezza e la negatività di famiglia”

26 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Buon padre di famiglia ammazza moglie e figlie/i….

Solo qualche tempo fa il buon padre di famiglia traghettava i suoi cari in acque più quiete nei momenti di difficoltà, ora viene appellato in questo modo anche colui che, afflitto dalle difficoltà della vita, ammazza moglie e figlie.

Tutti bravi ragazzi, devoti mariti, padri impeccabili, casomai sono degli sfortunati o colpiti da un unico e fatale raptus gli uomini che hanno ammazzato OTTO donne, ragazze, bambine nel mese di agosto. Tutti rigorosamente vittime di disgrazie che la vita ha loro riservato: sono stati lasciati dalla moglie, hanno perso il lavoro, la loro fidanzata è morta di malattia, sono depressi.

Read More “Buon padre di famiglia ammazza moglie e figlie/i….”

25 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: 2 commenti

Il senso di colpa

Il senso di colpa rappresenta un sentimento molto diffuso negli uomini e nelle donne e incide profondamente sulle scelte, fatte o mancate, delle persone.

Si tratta di qualcosa di molto radicato, che si insinua nelle pieghe più recondite della coscienza e che talvolta si stenta a riconoscere e a circoscrivere, datare o motivare. Sembra essere lì da sempre, come qualcosa di pesante e di difficile da gestire, senza essere collegato a vere motivazioni o ragioni. Esso rappresenta quel meccanismo che segnala un disagio e rimprovera o ammonisce quando si agisce contro un presunto codice morale interiorizzato, perseguitandoci fino a quando non si torna ad aderire ad esso.

Read More “Il senso di colpa”

21 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: 2 commenti

La violenza sulle donne non va in vacanza

Oggi è il 21 agosto 2014, mancano ancora dieci giorni alla fine del mese e almeno SEI donne sono già state uccise da quando è iniziato.

L’ultima vittima è stata Mary Cirillo di 31 anni, ammazzata dal marito di 30.

Purtroppo “l’emergenza femminicidio” era già stata alla ribalta della cronaca in questo strano agosto.

Read More “La violenza sulle donne non va in vacanza”

07 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Come affrontare lo stress

Il momento delle vacanze è ottimo per fare il punto della situazione del proprio stato psicofisico e per pianificare un miglioramento della qualità della vita. Lo stress quotidiano, quella fatica che ci accompagna per tutto l’anno, viene spesso affrontato attraverso il resistere, il tener duro, il far fronte, sperando che ad un certo punto arrivi dall’alto la soluzione che cambia e alleggerisce la vita.

Read More “Come affrontare lo stress”

04 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Selezionare con il test di Bechdel solo i film che “salvano” le donne

Ho sentito parlare in questi giorni del “test di Bechdel” e mi è sembrato uno simpatico strumento per depennare tutti quei film in cui le donne non vengono neppure prese in considerazione o al massimo vengono dipinte come ridicole cacciatrici di marito a tutti i costi.

Mai più senza il “test di Bechdel”, dunque, che fu inventato dalla fumettista americana Alison Bechdel in una vignetta del 1985 intitolata “The Rule”, che fa parte della serie Dykes to Watch Out For.

Read More “Selezionare con il test di Bechdel solo i film che “salvano” le donne”

03 Ago 2014

BY: Paola Danieli

News

Comments: Nessun commento

Vacanza, cervello, lavoro

Una recente ricerca americana sostiene che tre lavoratori su quattro non sono in grado di sfruttare a pieno le loro vacanze, mediamente si usano meno vacanze di quante ne disponiamo. Anche quando si è giunti nelle tanto sognate mete o quando finalmente si decide di godersi la propria casa, incomprensibilmente si rimane in contatto con i luoghi di lavoro, via mail, via telefono, via tablet e molti si portano addirittura qualcosa da fare in vacanza, cercando di contribuire anche da li al buon funzionamento aziendale e dimostrando una completa identificazione con l’ufficio.

Read More “Vacanza, cervello, lavoro”

Side bar