Formazione ed Esperienze Lavorative

Ho 51 anni, sono psicologa e psicoterapeuta e mi occupo da alcuni anni di lavoro clinico, che svolgo privatamente nel mio studio, oltre che di consulenze e progettazioni, in collaborazione con Enti Pubblici e privati.

 

Quando all’inizio degli anni ’90 mi affacciavo al lavoro sociale, non potevo sapere che i venticinque anni successivi sarebbero stati caratterizzati dal “provarmi” in molteplici situazioni di operatività e di formazione personale, che mi hanno consentito di entrare in contatto con approcci, tematiche e problematiche molto diverse tra loro, aprendomi all’esplorazione di vari “luoghi” di disagio e diverse modalità di prevenzione e di cura.

 

La mia esperienza si è caratterizzata sempre dall’accostamento di teoria e pratica, portandomi a conseguire dapprima il diploma triennale di Psicomotricista nel 1994, successivamente la Laurea in Scienze dell’Educazione nel 2000 e nel 2008 la Laurea inPsicologia Clinica.

 

Nel 2009 è avvenuta la mia iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto (n. 6840) e nel 2012 ho concluso la Scuola Quadriennale di Psicoterapia ad orientamento psicodinamico.

 

In questi 25 anni ho maturato esperienze lavorative pluriennali e specifiche, ricoprendo ruoli di azione diretta, formazione, progettazione, consulenza e supervisione, legate prevalentemente ai seguenti ambiti:

 

Disagio giovanile e adolescenziale e promozione del benessere giovanile, presso Scuole, Comuni, luoghi di aggregazione giovanile, Servizi per l’orientamento scolastico e professionale, Cooperative sociali e Associazioni;

 

Violenza e maltrattamento a donne, maturata presso l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona e il Centro Antiviolenza Petra, sempre del Comune di Verona. Da alcuni anni, poi, collaboro con Associazioni femminili veronesi. Queste esperienze mi hanno portato ad approfondire il tema della violenza e del maltrattamento alle donne, del femminicidio e della psicologia del femminile;

 

Tossicodipendenza e dipendenze patologiche, maturata presso Comunità Terapeutiche e Servizi Specialistici dell’Ulss 20-21-22 e attraverso collaborazioni con la Regione Veneto;

 

Consulenza e formazione legate ai temi della genitorialità, della affettività e della relazione tra generi maschile e femminile, presso scuole primarie e secondarie e scuole superiori veronesi;

 

Consulenza e formazione aziendale, presso piccole e medie imprese;

 

Psicotraumatologia: interventi clinici in situazioni traumatiche e post traumatiche, attraverso la metodologia EMDR.

 

Queste esperienze mi hanno consentito di collaborare con molte agenzie del privato sociale di Verona e Provincia e di conoscere la rete dei servizi sanitari, specialistici e di base, ma soprattutto di sperimentarmi nel lavoro di equipe con altre figure professionali, consentendomi di ampliare ed arricchire il mio punto di vista e la mia esperienza (assistenti sociali, educatori, insegnanti, operatori socio-sanitari, medici, infermieri).