BY: Paola Danieli
News
Comments: Nessun commento
Milton Erikson è uno dei più importanti psicoterapeuti e ipnoterapeuti del novecento ed amava raccontare ai suoi pazienti e allievi questa storiella per spiegare che cos’è un percorso psicoterapeutico, a che cosa conduce, quanto dura e in che cosa consiste:
“UN GIORNO STAVO TORNANDO A CASA da scuola, quando un cavallo che era scappato, con le redini sulla groppa, superò un gruppo di noi ed entrò nel campo di un contadino alla ricerca di un po’ di acqua da bere.
Sudava abbondantemente, e il contadino non l’aveva visto, cosicché lo catturammo noi.
Io saltai in groppa al cavallo e, visto che aveva le briglie, presi in mano le redini e dissi:”Hop! Hop!”, INDIRIZZANDOLO VERSO LA STRADA.
Sapevo che il cavallo avrebbe girato nella direzione giusta.
E il cavallo si mise a trottare e a galoppare lungo la strada.
Ogni tanto SI SCORDAVA DI ESSERE SULLA STRADA e si buttava in qualche campo, allora io gli davo una scrollatina e RICHIAMAVO LA SUA ATTENZIONE sul fatto che era sulla strada che DOVEVA stare.
E alla fine, a circa 6 chilometri da dove gli ero salito in groppa, si infilò nel recinto di una fattoria e il contadino disse: ”Dunque è così che è tornato quello scemo. Ma dove l’hai trovato?”,
e io dissi:” A circa sei chilometri da qui”.
“E come hai fatto a sapere che dovevi venire QUI?”.
”Io non lo sapevo”, risposi io, “Lo sapeva il CAVALLO. Io non ho fatto altro che MANTENERE LA SUA ATTENZIONE SULLA STRADA”.
La psicoterapia aiuta il paziente a trovare la propria strada, ma nessun psicoterapeuta conosce la destinazione finale o la distanza della meta, il suo ruolo consiste nell’accompagnare il paziente e nel tenerlo vigile per consentirgli di tornare a CASA.